“Bisogna descrivere qualcosa di molto locale, di molto circoscritto, qualcosa che si conosce benissimo, per poter essere compresi da tutti. Io mi sono convinto che devo essere parrocchiale, nel senso di profondamente religioso legato alla mia realtà, per poter essere universale” Con queste parole Fernando Botero spiega la sua scelta artistica. Il pittore racconta ciò […]
Categoria: MUSEI, MOSTRE e ARCHEOLOGIA
Musei, mostre e i siti archeologici che visito come mamma o come maestra.
Una piccola descrizione degli artisti e tanti spunti di riflessione o laboratori nati dalla mia personale esperienza con bambini di tutte le età, adulti o gruppi di bambini e genitori.
Al museo con i bambini divertendovi? Ecco una mostra da non perdere!
Questi giorni di feste sono l’ideale se volete passare qualche ora interessante e divertente e visitare una mostra che unisce arte e musica grazie ad un filo rosso che va “dall’astrattismo spirituale di Wassily Kandinsky al silenzio illuminato di John Cage”. Il percorso espositivo proposto dalla fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia è ciò che […]
ULTIMI GIORNI DELLA MOSTRA di TOULOUSE LAUTREC A VERONA
Questo è l’ultimo weekend per visitare la mostra di Toulouse-Lautrec all’AMO Arena Museo Opera – Palazzo Forti di Verona Se non conoscete quest’artista, ma vi piace il Moulin Rouge, le atmosfere della Parigi bohemien e l’arte della stampa questa è la mostra che fa per voi. LA MOSTRA Sono circa 170 le opere […]
MIMMO PALADINO
Domenico Paladino conosciuto oggi come Mimmo nasce vicino a Benevento il 18 ottobre 1948. E’ un artista, un pittore, uno scultore, uno scrittore e incisore italiano. TRANSAVANGUARDIA E’ tra i principali esponenti della Transavanguardia. Questo movimento artistico fu fondato da Achille Bonito Oliva, che gli diede anche il nome, nel 1980. Nasce a seguito della […]
MOSTRA OVERTURE: MIMMO PALADINO DA BRESCIA A BRIXIA
L’arte contemporanea incontra la Brescia romanica nella mostra OVERTURE di Mimmo Paladino. Inaugurata il 6 maggio 2017 si concluderà il 7 gennaio 2018 e si articola in quattro punti diversi della città. (Il percorso segnato sulle cartine ne propone cinque, ma dell’opera della Metropolitana della stazione parleremo a parte… perché? Scoprilo alla fine dell’articolo): • […]