Troppo spesso ci preoccupiamo che i bambini imparino a leggere e a scrivere prima di andare a scuola come se questo portasse chissà quali benefici (che io in 20 anni di scuola non ho mai visto, ma di cui ho affrontato tutte le controindicazioni)...
Filastrocche filastrane, giro in Italia con le rane
Filastrocche Filastrane, strane storie con le rane, ci porta in giro per l’Italia seguendo le lettere dell’alfabeto. Ogni lettera una regione e una città o un paese che inizia con quella lettera in cui vive una rana molto...
Perché le stelle non ci cadono in testa? Margherita Hack
Margherita Hack ci spiega come funziona l’universo e dopo averlo scoperto noi lo rendiamo ancora più magico con una bibliografia...
Lenticchia . Dall’altra parte del mondo
Esistono due tipi di mondo: quello che viviamo con i sensi e l’altra parte del mondo quella in cui voli solo con l’immaginazione, la voglia di scoprire e lo stupore negli occhi. È un mondo molto speciale in cui per andarci bisogna riuscire ad...
Letture estive: Prima elementare
Il primo anno di scuola è finito e ormai siete capaci di leggere libri in autonomia, ma cosa scegliere? Ecco alcuni consigli di lettura che spero vi aiuteranno a trovare il libro perfetto per voi. Cliccando sui titoli potrete accedere alle...
La didattica a distanza nella scuola secondaria di secondo grado: Cristina Gualtieri
Oggi intervistiamo un’insegnante di sostegno del Liceo di Carpi che ci racconta la sua esperienza di didattica a distanza: Cristina...
Didattica a distanza alle scuole medie: Elena Pedroni
Oggi intervistiamo sulla didattica a distanza la professoressa Elena Pedroni che insegna matematica e scienze nella scuola media. Questa la sua esperienza… la vostra com’è...
Didattica a distanza alla scuola primaria: Luciana Tosti
Oggi intervisteremo Luciana Tosti insegnante della scuola primaria di Rivalta che ci racconta la sua didattica a distanza...