Uno come Antonio è un bellissimo albo poetico che ci introduce nell’idea che ognuno di noi è un’unica persona ,ma acquisisce diverse identità secondo il contesto in cui si trova. Questo ci ha permesso di introdurre temi importanti...
Bibliografia sull’Olocausto e i Giusti tra le nazioni per la scuola primaria e media
I libri che parlano della Shoa e dell’Olocausto sono tantissimi e sicuramente tutti importanti per gli argomenti che trattano. In questa bibliografia abbiamo però chiesto direttamente ad insegnanti e ragazzi della scuola primaria quali siano i...
Un campione in gonnella – recensione
Campione in gonnella, è un racconto sensibile e tenero che con semplicità e ironia ci pone davanti a temi fondamentali come l’affermazione di sé stessi e la vera amicizia che si riconosce anche al di là delle apparenze. Un racconto che fa...
TUONO di Ulf Stark
Tuono di Ulf Stark è un romanzo breve che parla di amicizia e di quelle paure che nascono dalla fantasia dei bambini e che loro vanno consapevolmente a ricercare. Ulf Stark che avevamo già conosciuto con “Il bambino dei baci”(di cui...
Aldobrando di Gipi e Luigi Critone – recensione
Aldobrando di Gipi e Luigi Critone è un fumetto che inizia a coinvolgere gli adolescenti e passa di mano in mano fino ad arrivare ai genitori e nonni che lo leggono con altrettanto piacere. È un romanzo di formazione, d’amore e di vita...
Un regalo diverso
Il giorno del suo compleanno, Marcel invitò Tristàn a fare merenda a casa sua. Auguri! – disse Tristàn quando vide il suo amico, e gli diede un piccolo pacchetto Marcel aprì il regalo e… Inizia così “Un regalo diverso” di Marta Azcona e Rosa...
Youtuber – manuale per aspiranti creator
Se si chiede ad una classe già in quarta o quinta elementare che cosa voglia fare da grande si trova quasi sempre qualcuno che dice: “Voglio fare lo Youtuber” Ormai YouTube ha di fatto sostituito la televisione per molte generazioni di ragazzi...
Amici preistorici: un pop up per scoprire la storia dei nostri animali domestici
In tutte le classi che ho incontrato in questi anni c’era sempre qualcuno che già a 6 anni aveva la passione per gli animali preistorici, dinosauri in testa a tutti. La figura del paleontologo è tra le più amate, eppure si fa molta fatica a far...