Toro Ferdinando è un inno alla pace e all’essere sè stessi in ogni momento arricchendosi con la straordinaria storia di questo libro. Partendo da questi due spunti abbiamo creati con gruppi di lettori dai 5 ai 13 anni diversi percorsi...
Nel paese dei mostri selvaggi : tra le pieghe del libro
Nel paese dei mostri selvaggi è un classico che non ha bisogno di presentazioni, ma quali sono i percorsi narrativi nati da questo libro? Ecco alcune proposte per creare percorsi artistici letterari con lettori 3-13 anni e per sviluppare il loro...
Il Signor G : una storia tanti percorsi narrativi
Il signor G è un albo molto speciale, oggi fuori catalogo ma reperibile in tutte le biblioteche che ha dentro di sè molti spunti diversi: artistici, musicali, botanici,… Oggi ve ne racconto alcuni per lettori dai 4 ai 15...
Cielo di ciliegie di Jef Aeres e Sanne te Loo
Cielo di ciliegie è una storia di amicizia, ricerca di una vita migliore, accoglienza e solidarietà e tanto tanto altro. In questo post vi raccontiamo questa splendida storia e tanti percorsi di senso che i ragazzi hanno intrapreso...
Grande e Buffo – la divertente serie di storie per bambini dai 6 anni
Grande e Buffo sono i protagonisti di una serie di libricini per giovani lettori che incuriosisce fin dalla copertina e crea una forte empatia tra i personaggi e il lettore. Grande è una tenera e generosa orsona, mentre Buffo è un coniglio...
La voce di carta di Lodovica Cima
La voce di carta è un romanzo per ragazzi dagli 11 anni che racconta la storia di Marianna una ragazza che cerca la sua voce e il suo...
L’isola di Lube – romanzo per ragazzi di Stefani Gatti
L’isola di Lube racconta ciò che succede durante le tre settimane di vacanza che Ed, Lo e Susi passano sull’isola della misteriosa nonna...
Fermo – graphic novel di Sualzo
Fermo è la storia dell’anno che il protagonista passa a Bibbiena durante il servizio civile come assistente domiciliare di persone con problemi mentali. Un anno di cambiamenti,decisioni e...