Il nuovo corso di libroterapia creativa si rivolge a chi vuole ritagliarsi un momento per stare bene con sé stesso, a chi cerca un cambiamento, a chi vuole aumentare la sua autostima o solo confrontarsi con le proprie emozioni.
Attraverso un confronto positivo e non giudicante ci confronteremo con le parole: coraggio, cambiamento, scelta e felicità.
Una parola ad incontro che acquisirà molteplici significati…vieni a scoprirli con noi
La libroterapia creativa, praticata da professioni non mediche, si definisce come l’uso ‘creativo e ragionato’ della letteratura e della lettura guidata, a partire da un progetto e con l’aiuto di un Facilitatore.
La narrazione e la lettura aiuta il lettore a crescere nella consapevolezza di sé e a pensare al proprio vissuto in modo critico
I libri hanno la capacità di produrre cambiamento nell’individuo e la cura della persona avviene attraverso l’uso della lettura come strumento per stimolare l’autopromozione, l’intelligenza emotiva, il pensiero laterale, per promuovere la consapevolezza di sé e la capacità di relazione interpersonale.Se ti rivolgi alla LIBROTERAPIA CREATIVA riconosci i benefici derivanti dai libri e vuoi amplificarne le potenzialità per condividerle con altri.
Immedesimandoci in un personaggio riusciamo ad elaborare, attraverso di lui, pensieri, paure, emozioni che sono nostre sviluppando così i processi di crescita e di socializzazione
Le principali tecniche utilizzate sono la lettura ad alta voce e il confronto predisponendosi all’ascolto rispettoso degli altri, per riconoscere le nostre e altrui emozioni.
Obiettivo
Il mio obiettivo è quello di mostrarti uno strumento per raggiungere uno stato di benessere sempre maggiore e di offrirti, attraverso la letteratura e la narrazione, sempre nuove spinte di discussione e crescita personale.
Leggerò per te alcuni brani scelti che introducano discussioni utili al superamento di crisi o semplicemente per la crescita personale e interiore.
Una precisazione importante però è da fare subito IO NON SONO UNA PSICOLOGA, chi viene da me lo fa per crescere interiormente mettendo a frutto un potenziale che è già dentro di noi, ma che abbiamo bisogno di una guida per sviluppare.
L’aiuto della psicologia è molto differente da quella della biblioterapia dello sviluppo.
Programma
Ogni gruppo, costituito da massimo 8 persone, parteciperà a un progetto della durata di 4 incontri. Gli incontri prenderanno l’avvio da una parola chiave dalla quale inizierà il nostro viaggio letterario. Ogni incontro ci porterà ad una nuova tematica e ad una nuova parola che sarà il gruppo stesso a far emergere durante la discussione e che verrà affrontata nell’incontro successivo.
Ogni gruppo ha il suo percorso che si crea in base alle esigenze del gruppo stesso, non è prescritto.
Struttura degli incontri
Durante ogni seduta verranno proposti piccoli stralci di romanzi, libri di narrativa, poesia, fiabe, miti… Si parlerà delle vite degli autori, dei colori che ci ricordano e delle emozioni che ci suscitano…
Utilizzeremo le letture come strumento per individuare le risposte che non troviamo altrove; per comprendere il nostro passato e dar voce al nostro futuro; per uscire da posizioni egocentriche mettendosi nei panni dell’altro, rileggendoci, rivedendoci e scoprendo nuovi punti di vista
I nostri corsi online ripropongono le dinamiche dei corsi di gruppo da remoto, con docente in diretta e altri corsisti connessi per le lezioni.
A cura di Pighetti Silvia
biblioterapeuta o libroterapeuta creativa, maestra, formatrice e conduttrice di laboratori
Pluridottoressa in Scienze della formazione, specializzata in Biblioterapia dello Sviluppo secondo il metodo della Biblioterapia Italiana di Marco Dalla Valle, insegnante di scuola primaria, conduttrice di laboratori narrativo espressivi e di gruppi di confronto letterario, da anni promuove la lettura ad alta voce e il racconto autobiografico attraverso i libri e la scrittura creativa.
Il suo approdo alla libroterapia giunge per richiesta di persone che fanno parte dei suoi gruppi di lettura per lettori e non lettori nei quali spesso emerge il potere di riflessione e cambiamento che un libro può far nascere nelle persone. Ora in questi corsi utilizzando le metodologie della biblioterapia potrà creare un percorso più personalizzato e stimolante per quanti lo desiderino
Silvia ha un blog in cui parla di libri, arte e genitorialità
CORSO ONLINE di Libroterapia creativa: come partecipare?
Calendario: Giovedì 12, 19 e 26 Novembre
Orari: dalle 20.45 alle 22.00
Costo 60 euro
OFFERTA SPECIALE!Il costo del corso è di 60 euro a persona, ma se volete condividere questa esperienza con un amico iscrivendovi insieme avrete uno sconto del 10%Ma affrettatevi le iscrizioni terminano lunedì 9 Novembre
Per informazioni ed iscrizioni puoi contattarmi scrivendo a: ascoltandolefigure@gmail.com
Mamma, libroterapista dello sviluppo personale, formatrice, maestra ed esperta in laboratori creativi sono appassionata di libri, musei, arte e fiori. Ogni giorno coloro le mie giornate narrando storie, giocando con il colore e aiutando gli altri a conoscersi e a narrarsi attraverso i libri e i colori. Mi piace l'ispirazione che nasce per caso dal confronto con gli altri, da un'emozione o da una storia che risuona dentro di noi.
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Add Comment