La lettura ad alta voce e la narrazione di storie possono essere occasioni per creare relazioni positive con gli altri, ma anche per lavorare su noi stessi aumentando la nostra autostima e favorendo una visione più positiva di noi stessi e di ciò che ci circonda.
Leggere ad alta voce, narrare in pubblico o anche solo esporre le proprie opinioni agli altri può essere occasione d’imbarazzo e di disagio.
Perché invece non usarle per migliorare il nostro modo di vederci e il modo in cui gli altri si relazionano con noi?
In questo corso imparerai:
- La relazione tra lettura ad alta voce – lettore e ascoltatore
- Come preparare una lettura ad alta voce coinvolgente per chiunque l’ascolti
- Cosa vedono gli altri mentre leggi e cosa puoi fare per essere tu a decidere quali messaggi mandare
- Fuori dal libro – La narrazione e il parlare con gli altri
- Eccomi sono qui – come la narrazione può migliorare la mia autostima e il rapporto con gli altri
Il corso sarà composto da:
- Videolezioni registrate
- Workbook ed esercizi pratici
- Incontri online di mentoring e approfondimento
Le lezioni verranno inviate settimanalmente a partire dal 15 gennaio per cinque settimane e resteranno disponibili per 6 mesi.
Corso tenuto da:
Silvia Pighetti formatrice, maestra, libroterapeuta dello sviluppo e operatrice culturale che da anni gira per l’Italia per creare percorsi narrativo-artistici che aiutano a raccontare e raccontarsi dagli 0 ai 99 anni, trovate un po’ dei miei percorsi libreschi sul mio blog www.ascoltandolefigure.it
Costo 130 euro
Le iscrizioni si chiuderanno il 10 Gennaio
Chi si iscriverà prima del 23 Dicembre avrà un incontro speciale con me in cui parleremo di immagine personale e autostima
PER ISCRIZIONI:
La Libreria dei Ragazzi di BRESCIA
Via S. Bartolomeo, 15/a
Tel. 030 3099737 – brescia@lalibreriadeiragazzi.it
PER INFORMAZIONI:
Telegram: @newsascoltandolefigure
Add Comment