Select menu item

Viaggio nei libri: come proporre storie a bambini dai 3 ai 6 anni

Viaggio nei libri: come proporre storie a bambini dai 3 ai 6 anni

Stimolare il piacere della lettura; accrescere fantasia, creatività e lessico; creare momenti importanti e significativi che ci aiutino ad entrare in relazione con loro, che sviluppino la loro capacità di raccontarsi e la nostra di capirli e che, laddove i bambini a cui mi rivolgo siano un gruppo, aiutino a creare quel senso di amicizia e comunità che rende la vita più serena

Questi sono tutti gli obiettivi a cui possiamo facilmente arrivare intraprendendo i giusti passi, in questo corso pratico vi insegnerò quali sono e come sono li potete utilizzare se siete genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari, …

 

Questo corso partico vi insegnerà come utilizzare la lettura e la creatività per un positivo sviluppo personale vostro e dei bambini che avete vicino e vi darà strumenti utili per rendere la vostra e la loro vita più felice e creativa ogni giorno

 

Ecco il programma

 

Giovedì 10 Marzo dalle 16,30 alle 18,00  Le basi per creare il piacere della lettura 

Come si inizia a progettare percorsi narrativi, quale dev’essere il set e il setting presenti perché tutto diventi motivante e piacevole per adulti e ragazzi

 

Martedì 15 Marzo dalle 16,30 alle 18,00   Guardando nella libreria: come scegliere i libri giusti?

Come scegliere libri di qualità, quali tipologie non possono mancare, come organizzare la vostra libreria 

 

Giovedì 24 marzo dalle 16,30 alle 18,00    Come leggere e proporre i libri ai bambini

Parleremo di lettura ad alta voce e di attività che possono accrescere il desiderio dei più piccoli di relazionarsi in autonomia con il libro

 

Giovedì 31 Marzo dalle 16,30 alle 18,00   Progettare un percorso narrativo

Vedremo quali sono gli sbagli che fanno naufragare il piacere della lettura e quali le strategie per alimentarlo e motivare i bambini ad avvicinarsi al libro e all’ascolto partecipato di storie

 

Lunedì 4 Aprile dalle 16,30 alle 18,00  Il percorso narrativo

Come progettare e svolgere percorsi narrativi con i bambini in modo che siano motivanti per tutti e con uno sguardo particolare ai bambini con difficoltà e ai gruppi eterogenei per età ( fratelli, sezioni miste,…)

 

 Lunedì 11 Aprile dalle 16,30 alle 18,00  Io leggo per te e tu racconti per me

Parleremo di come la lettura possa far nascere la voglia di raccontare o di creare qualcosa di creativo e narrante da parte del bambino e di come si scelga cosa proporre dopo in modo da accrescere sempre di più interesse e motivazione

 

Il corso sarà online con utilizzo di piattaforma Meet , ma le lezioni saranno registrate e si potranno seguire in differita. Durante il corso saranno inviati materiali aggiuntivi e bibliografie

Il corso è tenuto da:

Silvia Pighetti, formatrice, maestra, libroterapeuta dello sviluppo e operatrice culturale che da anni gira per l’Italia per creare percorsi narrativo-artistici che aiutano a raccontare e raccontarsi dagli 0 ai 99 anni. Trovate un po’ dei suoi percorsi libreschi sul blog www.ascoltandolefigure.it

 

Costo 165 euro 

Per chi si iscrive entro il 1 Marzo ci sarà un incontro aggiuntivo molto speciale con un bonus pratico da utilizzare subito con i bambini

 

Per informazioni e iscrizioni: brescia@lalibreriadeiragazzi.it

 

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *