Cometè è un albo illustrato molto poetico che ci racconta la magia che si crea nel momento in cui nasce un amicizia che oggi ci ha donato tanto e domani….chissà Perchè la cosa più importante che i bambini ci insegnano è quella di vivere...
la mia famiglia è uno zoo di Teresa Sdralevich – Minibombo
La mia famiglia è uno zoo è una frase divenuta ormai popolare, ma è anche il titolo del bellissimo albo illustrato che ci regala Teresa Sdralevich per la casa editrice Minibombo A raccontarci la storia è… no aspettate questo lo dovete scoprite...
Piccolo libro sull’amore di Ulf Stark
“Il piccolo libro sull’amore” è l’ennesimo capolavoro che ci regala Ulf Stark. Dopo Tuono (che trovate qui) e il bambino dei baci (che vi ho raccontato QUI) oggi vi racconto di un testo un po’ più corposo, ma che scivola via leggero ed...
Il giorno che sono diventato un passerotto
Il primo giorno di scuola, mi sono innamorato. Era la prima volta. Inizia così questo splendido albo illustrato che ci racconta l’amore non attraverso lunghe narrazioni e cliché, ma con frasi brevi e immagini essenziali in bianco e nero che...
Gattaccia maledetta di Tony Ross
Tony Ross torna a parlarci di gatti con un titolo molto insolito: “Gattaccia maledetta”. Così tutti in casa chiamano Rosy, la gattona bianca che si diverte a cacciarsi nei guai e che un giorno decide di cambiare la sua vita, per dimostrare a...
Pinguino di Polly Dunbar – recensione
Pinguino è un libro esilarante e spiazzante che fa nascere mille domande, ma poi ci trova tutti concordi nel definire questo buffo animaletto un grande amico. Libro pluripremiato è arrivato da poco in Italia grazie alla casa editrice Camelozampa...
Uno come Antonio di Susanna Mattiangeli
Uno come Antonio è un bellissimo albo poetico che ci introduce nell’idea che ognuno di noi è un’unica persona ,ma acquisisce diverse identità secondo il contesto in cui si trova. Questo ci ha permesso di introdurre temi importanti...
Bibliografia sull’Olocausto e i Giusti tra le nazioni per la scuola primaria e media
I libri che parlano della Shoa e dell’Olocausto sono tantissimi e sicuramente tutti importanti per gli argomenti che trattano. In questa bibliografia abbiamo però chiesto direttamente ad insegnanti e ragazzi della scuola primaria quali siano i...