La storia di Cappuccetto rosso in CAA ci porta alla scoperta di attività che alimentano la creatività e i prerequisiti di bambini 3-8...
La CAA alla scuola dell’infanzia: il lupo e i sette capretti
Ieri vi ho raccontato perché utilizzare la CAA con i bambini 3/5 anni e potenziare così i loro prerequisiti linguistici, logici, spaziali, … considerando questo linguaggio come una possibilità per tutti e non solo come un linguaggio per chi ha...
Paolino, spirito guerriero
Il libro cartonato di oggi ci catapulta nel mondo immaginifico dei bambini e ci racconta come, a volte, dietro ad una coperta sporca o bucata ci sia una storia di indiani, di viaggi, di crescita e...
Nunù gioca : un elefantino per le prime letture
Il libricino di cui vi parlo oggi è la storia di un simpatico elefantino che con le sue pagine tonde e cartonate, le immagini semplici e la sua storia in rima accompagnerà la fantasia dei vostri bambini dalla nascita ai 6...
Scienza baby – Botanica
Continuando a parlare di scienza per i bambini più piccoli, oggi scopriamo la natura: di fiori, semi, piante… Il libro cartonato che vi presento su questo tema si chiama Botanica e come tutti i libri di Scienza Baby vuole spiegare in modo...
Scienza Baby – Anatomia
Scienza baby – Anatomia I bambini fin dalla prima infanzia si pongono domande su ciò che li circonda ed è giusto rispondere in modo esauriente per aumentare ancora di più la loro curiosità e voglia di sapere. Tra le prime curiosità...
Cappuccetto Rosso in pittogrammi – un viaggio nelle figure
Tutti conosciamo la fiaba di cappuccetto Rosso, ma questo libro d’artista che ce la racconta con pittogrammi su pagina che si aprono sempre più ci aiuta ad entrare nella storia…ascoltando le...
Un libro di Hervè Tullet … per giocare tra le pagine con i colori
Un piccolo pallino giallo, un cerchietto che potrebbe aver disegnato un bambino, così inizia questa storia fatta di trasformazioni, di colori, di gesti… di gioco Un libro: quando creatività e pagine della storia s’incontrano “Premi con il dito...