Uno come Antonio è un bellissimo albo poetico che ci introduce nell’idea che ognuno di noi è un’unica persona ,ma acquisisce diverse identità secondo il contesto in cui si trova. Questo ci ha permesso di introdurre temi importanti...
Le felicità : poesie di Roberto Piumini e Sergio Olivotti
Ultimamente l’ultima parola che è sempre emersa durante i corsi di libroterapia sia con i bambini che con gli adulti è: felicità. Una parola leggera, che ci fa sorridere e ci rimanda a belle sensazioni, ma quali e quante sono le felicità?...
Lenticchia . Dall’altra parte del mondo
Esistono due tipi di mondo: quello che viviamo con i sensi e l’altra parte del mondo quella in cui voli solo con l’immaginazione, la voglia di scoprire e lo stupore negli occhi. È un mondo molto speciale in cui per andarci bisogna riuscire ad...
Didattica a distanza nella scuola dell’infanzia: Tonia Remi
Continuiamo a parlare di didattica a distanza alla scuola dell’infanzia con l’insegnante creativa e social: Tonia...
Didattica a distanza nella scuola dell’infanzia: Roberta Franco
Oggi sulla didattica a distanza intervistiamo Roberta Franco docente di sostegno della scuola dell’infanzia che ci racconta la sua didattica e come si concluderà l’anno per i bambini di 5 anni #didatticaadistanza #scuoladellinfanzia...
Didattica a distanza: Giulia Gabellini
La prima intervista sulla didattica a distanza è rivolta a Giulia gabellini insegnante di scuola dell’infanzia che ci racconta attività e feste di fine...
Giochiamo con i 5 sensi e i giochi di Kim
In questo articolo partiremo dai giochi di Kim e poi scopriremo percorsi didattici e giochi legati ai 5...
Gli indicatori spaziali – giochi, coding e canzoni
Giochi, attività, canzoni ed esercizi di coding per imparare ad utilizzare gli indicatori spaziali alla scuola dell’infanzia e primaria sia in classe che a...