Oggi per la rubrica libri ad alta leggibilità e attività in lettura condivisa parliamo di “Joker” una riedizione del bellissimo libro “Un mazzo di Jolly”. Come avrete capito si parla di carte, ma non quelle per giocare a briscola o a rubamazzo...
Uno come Antonio di Susanna Mattiangeli
Uno come Antonio è un bellissimo albo poetico che ci introduce nell’idea che ognuno di noi è un’unica persona ,ma acquisisce diverse identità secondo il contesto in cui si trova. Questo ci ha permesso di introdurre temi importanti...
Bibliografia sull’Olocausto e i Giusti tra le nazioni per la scuola primaria e media
I libri che parlano della Shoa e dell’Olocausto sono tantissimi e sicuramente tutti importanti per gli argomenti che trattano. In questa bibliografia abbiamo però chiesto direttamente ad insegnanti e ragazzi della scuola primaria quali siano i...
Le felicità : poesie di Roberto Piumini e Sergio Olivotti
Ultimamente l’ultima parola che è sempre emersa durante i corsi di libroterapia sia con i bambini che con gli adulti è: felicità. Una parola leggera, che ci fa sorridere e ci rimanda a belle sensazioni, ma quali e quante sono le felicità?...
Lenticchia . Dall’altra parte del mondo
Esistono due tipi di mondo: quello che viviamo con i sensi e l’altra parte del mondo quella in cui voli solo con l’immaginazione, la voglia di scoprire e lo stupore negli occhi. È un mondo molto speciale in cui per andarci bisogna riuscire ad...
Didattica a distanza alla scuola primaria: Luciana Tosti
Oggi intervisteremo Luciana Tosti insegnante della scuola primaria di Rivalta che ci racconta la sua didattica a distanza...
CE CI – didattica a distanza
Oggi scopriamo i suoni della C dolce e ripassiamo i suoni della C...