“Zehra Doğan. Avremo anche giorni migliori. Opere dalle carceri Turche” questo il titolo della straordinaria mostra che ci porta nell’arte, nelle sofferenze e nella lotta per la resistenza di questa giovane donna di Nusaybin che si batte per la...
Appuntamenti artistici di Settembre
Settembre è iniziato e con lui tornano eventi e mostre imperdibili che interessano molte città italiane. Scopriamo insieme alcuni degli eventi artistici più interessanti del nostro territorio: Iniziamo con un’iniziativa molto attesa: Il 21 e il...
ROY LICHTENSTEIN e la Pop Art americana: una mostra per tutta la famiglia
Fino al 9 dicembre la Fondazione Magnani Rocca ospiterà l’interessantissima mostra “ROY LICHTENSTEIN e la Pop Art americana” dedicata non solo all’artista, ma a tutta la pop art americana. Non mancano infatti opere di Wharol e di...
La mela di Magritte: un racconto, tre laboratori e una mostra emozionale
TiL’arte di René Magritte ha la straordinaria capacità di arrivare a grandi e piccini senza bisogno di intermediari poiché suscita la fantasia e il ricordo dei sogni di ognuno di noi. In questo post vi racconterò un libro, tre attività e...
La mostra “Metamorfosi” di Picasso a Milano visitata con i ragazzi
Se tutte le tappe della mia vita potessero essere rappresentate come punti su una mappa e unite con una linea, il risultato sarebbe la figura del Minotauro. Pablo Picasso, Minotauromachia (1935) Del rapporto tra Picasso e la figura del Minotauro...
Tiziano e la pittura del 500 tra Venezia e Brescia: una giornata per tutta la famiglia
Come vi ho già raccontato parlando della mostra di Paladino (che trovate qui), amo molto Brescia e lei mi ripaga offrendomi sempre mostre e percorsi artistici meravigliosi ogni volta che la vado a trovare. Questa volta la mia attenzione è stata...
Robert Doisneau. Pescatore d’immagini – Una mostra per tutta la famiglia-
Se siete tra i fortunati che lunedì faranno il ponte del Primo Maggio e vi trovate vicino a Pisa non potete perdere la mostra: Robert Doisneau. Pescatore d’immagini. Il percorso espositivo composto da 70 immagini in bianco e nero e un video si...
Botero: 10 punti per conoscere l’artista e la mostra a lui dedicata
“Bisogna descrivere qualcosa di molto locale, di molto circoscritto, qualcosa che si conosce benissimo, per poter essere compresi da tutti. Io mi sono convinto che devo essere parrocchiale, nel senso di profondamente religioso legato alla mia...